Analisi del regime forfettario

L’Osservatorio sulle Partite Iva del Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce su base trimestrale dei dati statistici, attraverso il monitoraggio della loro anagrafica.
Il contratto a termine: strumento di precarietà o per stimolare la successiva stabilità occupazionale?

Alla luce del recente Decreto Lavoro, il contratto a tempo determinato è finito sotto i riflettori. È utile quindi dare uno sguardo al rapporto annuale delle comunicazioni obbligatorie ed all’Istat per analizzare questa tipologia contrattuale nel 2022.